CORONAVIRUS: LA RICERCA DELLA VIA DEL RITORNO ALLA NORMALITÀ

CORONAVIRUS: LA RICERCA DELLA VIA DEL RITORNO ALLA NORMALITÀ

Lunedì scorso gli uffici commerciali di ECM Shanghai hanno riaperto e preso immediatamente contatto con la sede dell’Ente Certificazione Macchine in Italia. La principale preoccupazione del personale cinese è avere la sicurezza del regolare funzionamento dei nostri servizi.
Visti i recenti problemi legati al coronavirus, lo scorso 30 gennaio l’Italia ha bloccato, con un’ordinanza del Ministero della Salute italiano, tutti i voli da e per la Cina per 90 giorni, nonché quelli provenienti da Wuhan , già sospeso dalle autorità cinesi.

Ente Certificazione Macchine, che ha contatti quotidiani con la Cina attraverso la sua filiale commerciale di Shanghai, è stato informato che la maggior parte delle aziende cinesi è al lavoro per svolgere le proprie attività produttive e commerciali. Consapevoli che lo stop dei voli avrà un impatto significativo sul commercio internazionale, è fondamentale mantenere alti livelli di alta collaborazione e trasparenza tra aziende e professionisti.

Ente Certificazione Macchine vuole garantire che le sue attività che coinvolgono le aziende asiatiche non vengano in alcun modo interrotte. Nonostante i ritardi che alcune attività potrebbero subire a causa dell’attuale situazione internazionale – che comportano direttamente il trasferimento del personale in Cina – ECM si impegna a ridurre ogni possibile problematica e garantisce che i propri servizi continueranno ad essere erogati con continuità, secondo gli elevati standard che ci contraddistingue
Se hai dubbi o perplessità, puoi inviare una mail a info@entecerma.it.

[Per maggiori informazioni sul coronavirus e sulla situazione in tempo reale, è possibile visitare il portale dedicato del Ministero della Salute].

0/5 (0 Recensioni)