Ente Certificazione Macchine è un ente indipendente di certificazione, ispezione, collaudo e formazione. Negli anni ECM ha ampliato le proprie aree di competenza e il portafoglio dei servizi offerti, ottenendo accreditamenti e notifiche. Gli accreditamenti come organismo notificato e laboratorio di prova sono stati rilasciati da Accredia, l’unico organismo nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, ovvero l’unico organismo riconosciuto in Italia a certificare che gli organismi di certificazione e ispezione e gli organismi di prova e taratura i laboratori hanno le competenze per valutare la conformità di prodotti, processi e sistemi alle norme di riferimento. Accredia opera sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico. Visita il sito www.accredia.it NB : Per richieste di informazioni o per sapere come inviare segnalazioni, reclami, ricorsi e riserve, visitare il seguente pagina. Per visualizzare la Dichiarazione di direzione su indipendenza – imparzialità – riservatezza, fare clic sul seguente collegamento. Ente Certificazione Macchine è un Organismo notificato (n. 1282) autorizzato ad effettuare valutazioni di conformità e rilasciare certificazioni di prodotto secondo la norma ISO 17065, rispetto ai requisiti delle seguenti direttive (per visualizzare il relativo decreto autorizzativo del Ministero competente, cliccare sul numero di ciascuna direttiva): – Direttiva 2014/33/UE Ascensori e componenti di sicurezza per ascensori – Direttiva 2006/42/CE Macchinari – Direttiva 2014/34/EU Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive (Atex) – Direttiva 2000/14/CE Rumore – Direttiva 2014/30/UE Compatibilità elettromagnetica (EMC) – Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a pressione (PED) – [Nota: ECM si è autosospeso per la Direttiva PED 2014/68/UE dal 20/07/2022] – Direttiva 2014/53/UE Direttiva sulle apparecchiature radio (RED) Vedi ISO/ Certificato di accreditamento IEC 17065 e il Regolamento Certificazione Prodotto ECM è anche Organismo Notificato autorizzato dal Ministero Italiano of Health per il rilascio di certificazioni di prodotto secondo il Regolamento sui Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR) e responsabile della sorveglianza di tutti i requisiti per i dispositivi che ha certificato secondo la Direttiva sui Dispositivi Medici 93/42/ CEE (MDD) prima del 26 maggio 2021. Vedi la notifica nella banca dati della Commissione europea NANDO. Per le richieste di certificazione MDR è possibile scaricare e compilare il modulo Domanda Certificazione Dispositivo Medico – MDR 2017/745. Per comunicare modifiche ai dispositivi legacy è possibile scaricare e compilare il seguente form Comunicazione di modifiche ai dispositivi legacy. Puoi vedere la Regolamento per la certificazione dei dispositivi medici (MDR) e il Regolamentazione dei dispositivi medici legacy (MDD). Ente Certificazione Macchine è accreditato da Accredia per la certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma ISO 17021-1, per i seguenti standard internazionali: – EN ISO 9001: 2015 – EN ISO 13485: 2016 Vedi Certificato di accreditamento ISO/IEC 17021 e il Regolamento di Certificazione del Sistema di Gestione. Per le richieste di certificazione del SGQ è possibile scaricare e compilare nella seguente forma Domanda di certificazione QMS Ente Certificazione Macchine è anche Laboratorio Prove (n. 1515 L) accreditato da Accredia DL secondo la norma ISO 17025. Vedi Certificato di accreditamento ISO/IEC 17025. Per vedere l’elenco completo dei test per i quali ECM è accreditato, visitare il sito Web www.accredia.it o consulta il Elenco dei test accreditati. (Allegato VII D.Lgs. 81/2008 e DM 11.04.2011) ECM è un soggetto privato abilitato ai sensi del D.M. 11 aprile 2011 per la verifica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 e smi. Per prendere visione del decreto di autorizzazione al controllo periodico delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del D.Lgs. 81/2008, cliccare sul seguente link. Il è disponibile la matrice delle competenze del personale territoriale e di verifica. Puoi anche consultare il Regolamento di verifica periodica D. Lgs. 196/2003 81/2008 (RTVP 81-2008). Per la comunicazione di messa in servizio e la richiesta del primo periodico controlla, puoi accedere a Portale INAIL . Per richieste di verifica periodica, puoi scaricare i moduli disponibili di seguito: ECM è un soggetto privato che effettua ispezioni periodiche e straordinarie ai sensi del DPR 462/2001 e successive modifiche degli impianti elettrici di messa a terra e di protezione contro scariche atmosferiche. In particolare controlla: Vedi il Certificato di accreditamento ISO/IEC 17020. Per vedere l’elenco completo dei settori per i quali ECM è accreditata, visitare www.accredia.it oppure consulta il Regolamento RTVPS. Per richiedere un preventivo per le ispezioni periodiche e straordinarie ai sensi del D.P.R. 462/2001, scaricare e compilare il documento Modulo Richiesta Preventivo D.P.R. 462/2001. Ente Certificazione Macchine fornisce i seguenti servizi volontari (per i servizi forniti nell’area obbligatoria, vedere la sezione Obbligatoria). span> Attività di ispezione su prodotti e apparecchiature, a livello locale e internazionale, secondo specifici standard internazionali volontari o requisiti definiti volontariamente dal cliente. ECM agisce come terza parte indipendente per eseguire verifiche di conformità CE di terze parti su macchinari e attrezzature al fine di valutare che tutti sono soddisfatti i requisiti di sicurezza delle norme pertinenti. Tali attività comprendono: ECM dispone di uno staff tecnico altamente qualificato e di strumenti per l’esecuzione di test di sicurezza, qualità e performance in conformità a vari standard internazionali o con requisiti definiti dal cliente. Le capacità di test ECM includono l’esecuzione di test di laboratorio, azioni di debug per risolvere eventuali problemi, attività di ricerca e sviluppo. Tra i test che ECM può eseguire ci sono: Il Regolamento sulla certificazione volontaria non notificata (RGVOL01) è disponibile in lingua italiana. Leggi il Nota della Commissione UE sulla certificazione volontaria RIF. ARES (2022) 6342894.
Mission & Values
Mandatory
Organismo Notificato per la certificazione di prodotto
Organismo accreditato per la certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità
Laboratorio di prova accreditato ISO 17025
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro;
Verifica impianti elettrici
Voluntary
Audit e ispezioni
Attività di valutazione della conformità CE di terze parti
Attività di test