Il 28 aprile, il mondo celebra il Giornata Mondiale ILO 2022 dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro, che mira a rafforzare dialogo sociale e cooperazione tra le parti sociali per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Agire insieme per costruire una sicurezza positiva e cultura della salute
Questo è il tema promosso dall’ILO per l’edizione 2022 della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, che si concentra sul rafforzamento del dialogo sociale verso una sicurezza più efficace e cultura della salute.
IL RAPPORTO ILO
L’ultimo rapporto pubblicato dall’ILO “Rafforzare il dialogo sociale verso una cultura della sicurezza e della salute: cosa abbiamo imparato dalla crisi del COVID-19?“ , mostra che circa 2,9 milioni di lavoratori muoiono ogni anno a causa di infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Oltre 300 milioni di lavoratori intervistati provenienti da 142 paesi hanno dichiarato di non poter segnalare problemi di sicurezza ai propri datori di lavoro senza timore. Al contrario, i luoghi di lavoro con maggiore coinvolgimento e dialogo dei lavoratori riportano in media il 64% in meno di incidenti e il 58% in meno di ricoveri.
È quindi chiarissimo che è fondamentale creare una cultura della prevenzione.
Istituzioni, aziende e lavoratori devono partecipare attivamente per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, attraverso un sistema di diritti, responsabilità e doveri che sia rispettato a tutti i livelli.
L’evento clou della giornata sarà la “Discussione virtuale ad alto livello sull’agire insieme per costruire una cultura positiva della sicurezza e della salute”, che si terrà via Zoom, previa registrazione, dalle 13 :30 alle 14:45 e in diretta su YouTube ; https://www.ilo.org/global/topics/sicurezza-e-salute-sul-lavoro/eventi-formazione/eventi-meetings/world-day-safety-health-at-work/WCMS_841448/lang–en/index.htm