Ente Certificazione Macchine effettua test e valutazione di conformità di Unmanned Aircraft System (UAS), comunemente noti come droni.
I droni rappresentano un’innovazione tecnologica in rapida diffusione. Negli ultimi anni abbiamo osservato una crescita esponenziale di questo mercato, incoraggiata dal largo utilizzo in molti settori.
I sistemi aerei senza pilota (UAS) si trovano in ambienti civili, militari e industriali. Possono essere utilizzate per una vasta gamma di applicazioni: dal monitoraggio ambientale alla sorveglianza di aree riservate, dalle riprese per intrattenimento al trasporto merci. A seconda della destinazione d’uso, quindi, il dispositivo avrà dimensioni diverse, caratteristiche prestazionali specifiche e sarà dotato di apparecchiature adeguate come telecamere, dispositivi di tracciamento, sensori di rilevamento e così via.
SICUREZZA DEL DRONE
Per essere commercializzati e utilizzati all’interno dell’Unione Europea, i droni (ovvero i velivoli senza pilota) devono soddisfare i requisiti di sicurezza e prestazioni imposti dalle normative e dagli standard pertinenti.
Per verificare la conformità del dispositivo, è necessario eseguire specifiche prove e procedure di laboratorio, al fine di verificarne i livelli di sicurezza e prestazioni. Le attività di test si differenzieranno in base alle caratteristiche e al funzionamento del dispositivo, che dovrà rispettare specifici standard di riferimento in base alla sua destinazione d’uso.
La sicurezza non deve essere trascurata. Per questo motivo è fondamentale effettuare i test necessari in laboratori dotati di adeguate competenze e attrezzature, al fine di garantire la commercializzazione di dispositivi conformi e il loro corretto utilizzo da parte di l’utente finale.
SERVIZI ECM
Per mantenere sempre all’avanguardia i propri servizi, per rispondere alle esigenze del mercato, Ente Certificazione Macchine rivolge la propria attenzione a questo settore emergente e in continua crescita. Con l’obiettivo di ampliare le proprie competenze a livello tecnico/normativo, ECM – già Organismo Notificato n.1282 per le direttive europee Macchine 2006/42/CE strong>,RED 2014/53/EU e EMC 2014/30/EU – si prepara ad offrire un servizio completo ed efficiente alle aziende del settore dei droni.
Il Laboratorio di prove ECM è dotato della strumentazione più avanzata – tra cui una camera semianecoica di ultima generazione – e di uno personale tecnico altamente qualificato. Qui è possibile eseguire una serie di test e attività di debug su dispositivi elettrici/elettronici e apparecchiature radio , riguardanti la compatibilità elettromagnetica, la sicurezza elettrica e quant’altro necessario per valutarne le prestazioni di sicurezza.
Per maggiori informazioni, contatta il Responsabile Vendite ECM Sig. Paolo Bernardoni a paolo@entecerma.it | cellula. (+39) 345 9938661.