I termoscanner sono uno strumento essenziale per le aziende per controllare e monitorare il rischio di una nuova diffusione del virus Covid-19.
Negli ultimi mesi, Ente Certificazione Macchine è stato sempre più coinvolto nelle attività su questi dispositivi, per verificarne la conformità in quanto dispositivi madici alla Direttiva 93/42/CEE e svolgendo le necessarie test per valutarne la sicurezza e le prestazioni.
Sul mercato è possibile trovare moltissimi modelli e tipologie, prodotti in Europa o provenienti da paesi extraeuropei. Considerata la grande richiesta di questi dispositivi a causa dell’emergenza legata all’epidemia di coronavirus, è necessario prestare attenzione e assicurarsi, prima di acquistare o utilizzare qualsiasi prodotto, che vengano eseguite tutte le attività necessarie per la marcatura CE sono state effettuate, in conformità a tutte le direttive applicabili. Il marchio CE deve essere apposto sui prodotti o sulla scatola, unitamente al numero dell’Organismo Notificato che ha rilasciato la certificazione.
I termoscanner sono dispositivi elettromedicali, classificati come dispositivi medici di Classe IIa, e per essere venduti all’interno del mercato UE devono essere conformi ai requisiti della Direttiva 93/42/CEE (MDD) o del nuovo Medical Regolamento Dispositivi 2017/745 (MDR). Tale valutazione viene effettuata da un Organismo Notificato autorizzato, una volta verificata la conformità del dispositivo, a rilasciare la certificazione CE.
Eventuali dispositivi diversi da quelli sopra descritti, comuni termometri ad infrarossi o altri termoscanner (non classificati come dispositivi medici) non possono essere considerati strumenti affidabili per la misurazione della temperatura corporea in quanto non testati e certificati secondo le norme di sicurezza e gli standard di qualità richiesti dalle direttive e dai regolamenti europei.
Nei luoghi di lavoro e, in generale, ovunque sia necessario effettuare sistematici screening della temperatura corporea per la tutela della salute delle persone, è fondamentale dotarsi di dispositivi che garantiscano un uso sicuro e risultati affidabili. I termoscanner marcati CE come dispositivi medici danno la garanzia di essere stati valutati e testati secondo i più severi standard europei, a tutela del mercato e degli utilizzatori. In caso di controlli o reclami, il datore di lavoro può dimostrare di aver utilizzato lo strumento idoneo che assicuri inequivocabilmente che siano state prese le misure necessarie per garantire la sicurezza dei suoi lavoratori.
Ente Certificazione Macchine – Organismo Notificato Europeo per la Direttiva 93/42/CEE e Laboratorio di Prova Accreditato ISO 17025 – fornisce un servizio professionale ed efficiente Servizio di certificazione CE per dispositivi medici, compresi i termoscanner, e svolge le necessarie attività di test per misurare le prestazioni e valutare i requisiti di sicurezza dei dispositivi, in termini di sicurezza elettrica e compatibilità elettromagnetica.
Per ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo:
Paolo Bernardoni – Responsabile Vendite ECM paolo@entecerma.it | +39 345 9938661
Antonio Balassone – Responsabile Commerciale Dispositivi Medici antonio@entecerma.it | +39 393 2471040