Termoscanner, la marcatura CE come garanzia di sicurezza e qualità

Termoscanner, la marcatura CE come garanzia di sicurezza e qualità

I termoscanner sono uno strumento essenziale per le aziende per controllare e monitorare il rischio di una nuova diffusione del virus Covid-19.
Negli ultimi mesi, Ente Certificazione Macchine è stato sempre più coinvolto nelle attività su questi dispositivi, per verificarne la conformità in quanto dispositivi madici alla Direttiva 93/42/CEE e svolgendo le necessarie test per valutarne la sicurezza e le prestazioni.

Sul mercato è possibile trovare moltissimi modelli e tipologie, prodotti in Europa o provenienti da paesi extraeuropei. Considerata la grande richiesta di questi dispositivi a causa dell’emergenza legata all’epidemia di coronavirus, è necessario prestare attenzione e assicurarsi, prima di acquistare o utilizzare qualsiasi prodotto, che vengano eseguite tutte le attività necessarie per la marcatura CE sono state effettuate, in conformità a tutte le direttive applicabili. Il marchio CE deve essere apposto sui prodotti o sulla scatola, unitamente al numero dell’Organismo Notificato che ha rilasciato la certificazione.

I termoscanner sono dispositivi elettromedicali, classificati come dispositivi medici di Classe IIa, e per essere venduti all’interno del mercato UE devono essere conformi ai requisiti della Direttiva 93/42/CEE (MDD) o del nuovo Medical Regolamento Dispositivi 2017/745 (MDR). Tale valutazione viene effettuata da un Organismo Notificato autorizzato, una volta verificata la conformità del dispositivo, a rilasciare la certificazione CE.

Eventuali dispositivi diversi da quelli sopra descritti, comuni termometri ad infrarossi o altri termoscanner (non classificati come dispositivi medici) non possono essere considerati strumenti affidabili per la misurazione della temperatura corporea in quanto non testati e certificati secondo le norme di sicurezza e gli standard di qualità richiesti dalle direttive e dai regolamenti europei.

Nei luoghi di lavoro e, in generale, ovunque sia necessario effettuare sistematici screening della temperatura corporea per la tutela della salute delle persone, è fondamentale dotarsi di dispositivi che garantiscano un uso sicuro e risultati affidabili. I termoscanner marcati CE come dispositivi medici danno la garanzia di essere stati valutati e testati secondo i più severi standard europei, a tutela del mercato e degli utilizzatori. In caso di controlli o reclami, il datore di lavoro può dimostrare di aver utilizzato lo strumento idoneo che assicuri inequivocabilmente che siano state prese le misure necessarie per garantire la sicurezza dei suoi lavoratori.

Ente Certificazione Macchine – Organismo Notificato Europeo per la Direttiva 93/42/CEE e Laboratorio di Prova Accreditato ISO 17025 – fornisce un servizio professionale ed efficiente Servizio di certificazione CE per dispositivi medici, compresi i termoscanner, e svolge le necessarie attività di test per misurare le prestazioni e valutare i requisiti di sicurezza dei dispositivi, in termini di sicurezza elettrica e compatibilità elettromagnetica.
Per ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo:
Paolo Bernardoni – Responsabile Vendite ECM paolo@entecerma.it | +39 345 9938661
Antonio Balassone – Responsabile Commerciale Dispositivi Medici antonio@entecerma.it | +39 393 2471040

0/5 (0 Recensioni)

Thermoscanner, the CE marking as guarantee of safety and quality

Thermoscanner, the CE marking as guarantee of safety and quality

Thermoscanners are an essential tool for companies to control and monitor the risk of a new spread of the virus Covid-19.
In recent months, Ente Certificazione Macchine has been increasingly involved in activities on these devices, to verify their compliance as madical devices with Directive 93/42/EEC and carrying out the necessary tests to assess their safety and performances.

On the market it is possible to find many models and types, produced in Europe or coming from extra-European countries. Considering the large request of these devices due to the emergency related to the coronavirus outbreak, it is necessary to pay attention and make sure, before buying or using any products, that all the necessary activities for the CE marking have been carried out, in compliance with all applicable directives. The CE mark must be affixed on the products or on the box, together with the number of the Notified Body that issued the certification.

Thermoscanners are electromedical devices, classified as Class IIa medical devices, and to be sold within the EU market they must comply with the requirements of Directive 93/42/EEC (MDD) or the new Medical Devices Regulation 2017/745 (MDR). This assessment is carried out by a Notified Body authorised, once the conformity of the device has been verified, to issue the CE certification.

Any devices different from those described above, common infrared thermometers or other thermoscanners (not classified as medical devices) cannot be considered reliable instruments for the measurement of body temperature as they have not been tested and certified according to the safety and quality standards required by European directives and regulations.

In the workplace and, in general, wherever it is necessary to carry out systematic body temperature screening for the protection of people’s health, it is essential to get equipped with devices that ensure a safe use and reliable results. Thermoscanners CE marked as medical devices provide the guarantee that they have been assessed and tested according to the strictest European standards, for the protection of market and users. In the case of controls or complaints, the employer can demonstrate that he has used the appropriate instrument that unequivocally ensures that the necessary steps to ensure the safety of his workers have been taken.

Ente Certificazione Macchine – European Notified Body for Directive 93/42/EEC and ISO 17025 Accredited Testing Laboratory – provides a professional and efficient CE certification service for medical devices, including thermoscanners, and carries out the necessary testing activities to measure the performances and assess the safety requirements of devices, in terms of electrical safety and electromagnetic compatibility.
For more information, please contact us at:
Paolo Bernardoni – ECM Sales Manager paolo@entecerma.it | +39 345 9938661
Antonio Balassone – Sales Manager Medical Devices antonio@entecerma.it | +39 393 2471040

0/5 (0 Recensioni)