Il 2014/30/UE <span style=" color: #364f8f;"La Direttiva stabilisce i requisiti essenzialidi compatibilità elettromagnetica per le apparecchiature elettriche e apparecchiature elettroniche.
In particolare, la Direttiva EMC definisce i parametri per le emissioni elettromagnetiche delle apparecchiature, al fine di assicurarne il corretto funzionamento anche in presenza di interferenze elettromagnetiche e, allo stesso tempo, garantire che non disturbino il corretto funzionamento di altri dispositivi . La direttiva 2014/30/UE è stata implementata per porre rimedio a eventuali disturbi generati dalle interazioni tra dispositivi (che possono causare un funzionamento anomalo o un guasto) e per garantire la libera circolazione di prodotti, apparecchiature e macchinari.
Per commercializzare un apparecchio elettrico all’interno degli stati membri dell’Unione Europea, il prodotto deve essere conforme alla direttiva sulla compatibilità elettromagnetica e a tutti gli altri standard e direttive pertinenti. Per dichiarare la conformità, il produttore è tenuto a contrassegnare il prodotto con la marcatura CE.
Quali sono le attività da svolgere per applicare la marcatura CE a un prodotto?
Il produttore è tenuto a redigere una dichiarazione di conformità che tenga conto della direttiva EMC e di tutte le altre direttive applicabili, nonché a redigere il fascicolo tecnico, contenente tutta la documentazione necessaria per dimostrare la conformità del prodotto (incluse analisi dei rischi, rapporti di prova e così via).
Il produttore/importatore/distributore può decidere, volontariamente, di sottoporre la documentazione ad un Organismo Notificato, che ne attesti la conformità ai requisiti delle direttive di riferimento.
Ente Certificazione Macchine, Organismo Notificato per la Direttiva 2014/30 /EU, è autorizzata a svolgere tutte le attività di valutazione della conformità dal punto di vista EMC, al fine di verificare con certezza se il prodotto e la documentazione tecnica sono conformi ai requisiti della direttiva.
Attività di test
ECM, con il proprio Laboratorio Prove operante secondo lo standard ISO 17025, è inoltre in grado di offrire un servizio di collaudo completo e professionale, con rilascio dei relativi rapporti di prova.
Nella nostra camera semi-anecoica di ultima generazione puoi trovare le più avanzate apparecchiature per testare prodotti, dispositivi e macchinari, secondo i maggiori standard internazionali di sicurezza elettrica e compatibilità elettromagnetica. I nostri servizi di test includono anche efficienti attività di debug.
Quali sono i vantaggi?
- Maggiore precisione dei risultati, grazie a una deviazione minima della misurazione,
- Riduzione dei tempi per l’esecuzione dei test e conseguente riduzione dei tempi di attesa,
- Possibilità per il cliente di seguire le attività di testing live (e di conseguenza conoscere i risultati), anche da remoto, grazie ad un innovativo e software esclusivo.