Direttiva 2014/34/UE Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (Atex)

Tutte le apparecchiature installate e utilizzate in aree potenzialmente esplosive rientrano nell’ambito di applicazione della Direttiva ATEX 2014/34/UE. Questa direttiva riguarda:

  • apparecchiature e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive;
  • dispositivi di sicurezza, controllo e regolazione destinati ad essere utilizzati al di fuori di atmosfere potenzialmente esplosive, ma necessari o utili per il funzionamento in sicurezza degli apparecchi e dei sistemi di protezione rispetto ai rischi di esplosione;
  • /span>
  • componenti destinati ad essere incorporati in apparecchiature e sistemi di protezione.

Ente Certificazione Macchine, in qualità di Organismo Notificato per Direttiva ATEX 2014/34/UE, effettua le verifiche di conformità necessarie per apporre il marchio CE sull’apparecchiatura, che è garanzia di conformità ai requisiti di sicurezza per l’immissione e la messa in servizio all’interno del mercato UE.

ECM, in relazione al gruppo e alla categoria di prodotti, esegue le procedure di valutazione della conformità descritte negli Allegati III, IV, V, VI, VII e IX della Direttiva. Tra i servizi che ECM può fornire ci sono:

  • Esame UE del Tipo, in conformità all’Allegato III della Direttiva;
  • Valutazione della conformità dell’unità, ai sensi dell’Allegato IX della Direttiva;
  • Audit del sistema di gestione della qualità e audit di conformità dei prodotti ai sensi degli Allegati IV, V, VI e VII della Direttiva;
  • Archiviazione fascicolo tecnico;
  • Attività di test in laboratorio e in loco.
0/5 (0 Recensioni)