Direttiva 2014/68/UE Attrezzature a Pressione (PED)
[Nota: ECM si è autosospesa per la Direttiva PED 2014/68/UE dal 20/07/2022]
Direttiva PED 2014/68/UEdefinisce i requisiti di sicurezza per la progettazione, la fabbricazione e l’installazione di singole apparecchiature e gruppi soggetti a una pressione massima consentita superiore a 0,5 bar. Per essere immessi sul mercato dell’UE, tali apparecchiature e gruppi (ad esempio caldaie, valvole idrauliche, recipienti a pressione, tubi e accessori) devono essere conformi ai requisiti della Direttiva ed essere marcati CE.
Ente Certificazione Macchine è Organismo Notificato accreditato da Accredia e autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico ad effettuare la valutazione di conformità ai sensi della Direttiva 2014/68/UE. A seconda del modulo scelto, gli ingegneri e gli auditor di ECM svolgono le attività incluse nelle procedure di valutazione descritte nella Direttiva, in modo che le apparecchiature possano essere immesse sul mercato europeo e in funzione nel rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza.