ECM fa il bilancio dei mesi appena trascorsi e delle sue proposte per il nuovo anno, tra traguardi raggiunti e quelli ancora da raggiungere.
L’anno 2021 sta finendo. Ente Certificazione Macchine, che da sempre si distingue per proattività e lungimiranza, guarda al futuro pianificando già nuove attività e servizi in grado di soddisfare le esigenze delle aziende.
Supportare le aziende e i lavoratori nel loro lavoro è il nostro principale obiettivo quotidiano. Consapevole che in questo momento storico siamo tutti chiamati ad affrontare nuove e difficili sfide, ECM si impegna affinché prodotti, macchinari e attrezzature siano messi a disposizione del mercato nel rispetto della sicurezza requisiti della normativa applicabile.
Tuttavia, è passato un altro anno ed è tempo di fare un bilancio, raccogliere energie e guardare al 2022 con rinnovata speranza. Per il team ECM, un anno in più porta tante sensazioni diverse: soddisfazione, nostalgia, esperienza, gratitudine. Un anno in più porta la consapevolezza che solo attraverso l’impegno di tutti è possibile pianificare e portare avanti obiettivi comuni.
Il 2021 è stato l’anno della ripresa, del ritorno alla (quasi) normalità. E anche se nel prossimo futuro ci aspettano ancora mesi difficili, possiamo dire che il 2021 è stato un anno di consolidamento e nuove opportunità.
IL RITORNO DEGLI EVENTI IN PRESENZA
Con piacere, nel 2021 abbiamo potuto incontrare nuovamente aziende e professionisti dal vivo, in piena sicurezza. Dopo il lungo periodo della pandemia, che ci ha fatto esplorare nuovi strumenti per fare impresa, ECM ha deciso di partecipare a diverse fiere.
Dai dispositivi medici alle e-bike, fino alle batterie al litio, ECM ha raccolto consensi tra gli operatori economici, che sono venuti a trovarci presso i nostri stand e hanno partecipato ai convegni che abbiamo organizzato. Abbiamo incontrato clienti, collaboratori, professionisti, ma anche volti sconosciuti, con i quali abbiamo discusso, per migliorare le nostre idee e intuizioni.
Da remoto o in presenza, nel 2021 abbiamo partecipato anche ai tanti riunioni istituzionali che hanno coinvolto gli organismi notificati a livello europeo. Questi eventi sono fondamentali per promuovere l’allineamento tra i diversi attori normativi e portare il loro contributo alla definizione del nuovo panorama normativo europeo.
FORMAZIONE PER AZIENDE E PROFESSIONISTI
Consapevole dei rapidi cambiamenti del contesto normativo e del progresso delle nuove tecnologie, ECM ha deciso di investire le proprie risorse per rafforzare la Academy Division. Nel 2021, ECM ha infatti sviluppato una proposta formativa per consentire ad aziende e professionisti di accrescere il proprio know-how.
Oltre ai convegni in programma nelle fiere di settore, ECM Academy ha portato avanti un ricco calendario di webinar e corsi di formazione. Sul versante dei dispositivi medici, l’avvento del Regolamento MDR 2017/745 (per il quale ECM è in attesa di accreditamento) ha aumentato la richiesta, da parte delle aziende, di acquisire maggiori competenze per far fronte ai nuovi requisiti normativi.
Lato mercato, invece, il Regolamento (UE) 2019/1020 in materia di vigilanza del mercato e conformità dei prodotti ha portato a controlli sempre più severi sulle merci in arrivo all’interno del mercato europeo. Da qui, il crescente interesse delle aziende per l’ambiente normativo e normativo.
Abbiamo quindi programmato una serie di eventi, che proseguiranno nel 2022, con l’obiettivo di sensibilizzare, formare e informare gli operatori economici su sicurezza e compliance.
VERIFICA E TEST DELLA CONFORMITÀ DI TERZE PARTI
Per tutto il 2021, abbiamo continuato con le attività di verifica della conformità di terze parti su macchinari, attrezzature e prodotti. Dalla certificazione 4.0, ai test di e-bike e monopattini elettrici, alle batterie al litio, quest’anno abbiamo verificato la conformità di un’ampia gamma di prodotti e macchinari con il riferimento standard, a tutela del mercato e dei lavoratori.
Continueremo con le nostre attività nel 2022, con l’impegno e la dedizione che ci hanno sempre contraddistinto. Il nostro team è inoltre al lavoro per espletare le procedure per due nuovi accreditamenti: quello per il nuovo Regolamento Dispositivi Medici MDR 2017/745 (ormai alle porte!) e quello per il Regolamento DPI 2016/ 425.
Ringraziamo tutto il nostro personale, i partner e i clienti. È solo grazie al loro prezioso lavoro quotidiano e alla loro fiducia che Ente Certificazione Macchine continua a portare avanti la sua attività, a studiare taglio- servizi edge e per pianificare nuovi obiettivi!
Con la speranza che il 2022 porti grandi soddisfazioni e serenità a tutti, ECM augura a tutti voi un Buon Natale!