Le e-bike e le e-mountain bike a pedalata assistita devono rispettare le norme di riferimento applicabili al fine di garantire la sicurezza dei veicoli immessi sul mercato europeo.
Il boom del mercato delle biciclette a pedalata assistita negli ultimi anni continua, offrendo grandi opportunità di sviluppo e innovazione all’industria di questo settore. Oltre alle tradizionali e-bike, anche le mountain bike elettriche (le cosiddette e-MTB) stanno diventando sempre più popolari.
Alla luce dell’ampia diffusione e produzione di queste bici elettriche, è fondamentale prestare attenzione ai requisiti di sicurezza che devono soddisfare prima di essere immessi sul mercato. Questi requisiti sono stabiliti dalle direttive applicabili (ad es. Direttiva macchine 2006/42/CE e Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE) e standard specifici del prodotto.
LO STANDARD EN 17404:2022 PER LE MOUNTAIN BIKE
Lo standard che regola la conformità delle mountain bike a pedalata assistita è EN 17404:2022, in vigore da maggio 2022. La norma recepisce quasi integralmente la EN 15194 norma per le biciclette elettriche a pedalata assistita (EPAC), che stabilisce i requisiti di sicurezza e metodi di prova, nonché linee guida per le istruzioni sull’uso e la manutenzione dei veicoli.
Tuttavia, la norma EN 17404:2022 stabilisce requisiti specifici applicabili solo alle mountain bike EPAC, che sono più soggette a stress rispetto alle e-bike convenzionali. Pertanto, ai fini della verifica della conformità ai sensi della EN 17404:2022, è necessario integrare la EN 15194 con un diverso insieme di test con criteri più rigorosi >, in particolare per quanto riguarda la parte meccanica/strutturale.
Inoltre, va considerata anche la verifica della conformità delle batterie al litio che alimentano i veicoli, visti i rischi insiti in questo tipo di tecnologia.
I SERVIZI ECM PER LE BICICLETTE EPAC
Ente Certificazione Macchine è esperto in attività di collaudo e verifica di conformità su biciclette a pedalata assistita (EPAC) secondo la norma europea EN 15194 e su mountain bike a pedalata assistita secondo la norma EN 17404.
ECM può inoltre vantare una consolidata esperienza e competenza nello svolgimento dei test e delle attività necessarie per verificare la sicurezza e la correttezza applicazione di batterie al litio sui dispositivi su cui sono destinate a funzionare.
Alla luce di questo solido background, ECM è il partner ideale per le aziende italiane e internazionali per garantire che i veicoli immessi sul mercato europeo siano sicuri e conformi.
Contattaci per ulteriori informazioni all’indirizzo:
Paolo Bernardoni – Account Manager ECM
paolo@entecerma.it | tel. (+39) 345 9938661