Con l’avvicinarsi del 26 maggio 2020, quando sarà applicabile il Regolamento (UE) per i dispositivi medici MDR 2017/745 , i produttori devono rispettare nuovi standard normativi e requisiti più severi rispetto a quelli imposti dall’attuale MDD.
ECM sta portando avanti con impegno e responsabilità il proprio lavoro verso l’accreditamento come Organismo Notificato ai sensi del nuovo MDR, acquisendo sempre più competenze e, allo stesso tempo, progettando nuovi servizi per i produttori e gli operatori del settore, puntando sui cambiamenti normativi in arrivo. Negli ultimi mesi, oltre alla regolare attività di certificazione secondo la MDD, il nostro staff è stato coinvolto in diversi incontri con istituzioni, organismi notificati e altri stakeholder per rimanere aggiornato sulle ultime novità normative.
A partire da gennaio 2020, ECM fornirà un interessante programma di formazione dedicato all’esplorazione delle questioni chiave del futuro sistema legislativo, per una migliore comprensione dei futuri cambiamenti. Lo scopo dei Servizi di formazione ECM è quello di offrire alle aziende e agli esperti di dispositivi medici un’esperienza formativa prestigiosa e professionale, al fine di fornire gli strumenti adeguati per affrontare l’attuazione della nuova normativa.
In particolare, i nuovi corsi ECM saranno orientati in due diverse direzioni: da un lato, per qualificare professionisti specializzati con le necessarie competenze in materia normativa (come richiesto anche dalla Art. 15 del MDR), invece, per creare un’offerta formativa per le aziende che vogliono approfondire tematiche specifiche in base alle proprie esigenze aziendali.
ECM, in qualità di Organismo di Formazione, Organismo Notificato e Laboratorio di Prova accreditato, può vantare una divisione Academy composta da uno staff altamente qualificato, specializzato in diversi ambiti tecnico/scientifici, in grado di fornire esperienze formative di altissimo livello.
Il corso per esperti in affari regolatori è progettato per qualificare professionisti specializzati attraverso l’acquisizione di competenze avanzate e una conoscenza approfondita delle nuove normative. Tale competenza sarà assicurata dal superamento di una prova finale e dal rilascio di un certificato attestante le competenze acquisite.
Per maggiori informazioni sui nuovi piani formativi previsti per gennaio 2020, contatta il nostro Sales Manager Antonio Balassone all’indirizzo antonio@entecerma.it