Comunicazione ufficiale sul documento “certificato di conformità”
A seguito delle numerose segnalazioni di uso improprio e fraudolento della nostra documentazione e del nostro Organismo Notificato numero 1282 e consapevoli che l’attuale situazione di emergenza può generare confusione e preoccupazioni, desideriamo fornire alcuni chiarimenti.
Con riferimento ai dispositivi di protezione individuale, vorremmo chiarire che NON siamo un Organismo Notificato per i DPI in questo momento e quindi non possiamo e non rilasciamo alcuna certificazione CE per questa direttiva. I documenti in circolazione “Certificato di conformità” NON sono certificati CE, come chiaramente indicato nel contenuto del documento, che deve essere letto attentamente e integralmente, al fine di evitare interpretazioni errate o usi impropri.
Le condizioni per il rilascio del documento specificano che il fabbricante è responsabile della certificazione CE del prodotto ed è tenuto a svolgere tutte le necessarie attività di conformità prima dell’immissione del prodotto sul mercato, come riportato anche al paragrafo “Osservazione” del documento documento.
Qualsiasi attività svolta in relazione alla Direttiva DPI è una revisione volontaria della documentazione tecnica e non può in alcun modo sostituire la certificazione CE. Questo certificato volontario è il primo passo del produttore verso la conformità e funge da linea guida per i produttori che desiderano una prima opinione sulla documentazione che producono.
Ci teniamo a sottolineare che i produttori e i loro consulenti che hanno richiesto questo servizio sono consapevoli della natura volontaria di questo tipo di verifica, in quanto hanno sottoscritto i termini e le condizioni del servizio, secondo il nostro Voluntary Regolamento Marchi, pubblicato sul nostro sito e consultabile gratuitamente all’indirizzo https://entecerma.vn/official-documents.
Purtroppo, approfittando della situazione di emergenza, molti produttori fanno un deliberato uso improprio e fraudolento di questi documenti, cercando di spacciarli per certificati CE. Pertanto, stiamo attuando una campagna di informazione per intercettare e bloccare questo tipo di attività, cercando di fare del nostro meglio affinché circolino solo certificati reali e che i prodotti non vengano immessi sul mercato senza il certificazioni appropriate.
Invitiamo chiunque sia a conoscenza di certificati falsi o uso improprio del nostro numero di notifica a segnalarcelo all’indirizzo info@entecerma.it | info@ecmmedicaldevices.com, in modo da poter informare immediatamente le autorità competenti.info@ecmmedicaldevices.com forte>